Piano di governo del territorio Documenti Deliberazione di consiglio n. 5/2010 - Adozione del Piano di Governo del Territorio. Avviso di deposito. Piano di Governo del Territorio vigente Relazione illustrativa. Norme tecniche. Determinazione del piano dei servizi. Verifica compatibilità RLI-ASL. Elaborato aggiuntivo 01 - Individuazione ambiti di modifica. Elaborato aggiuntivo 02 - Individuazione ambiti di modifica. Tavola 1 - Componente geologica, idrogeologica e sismica; studio geologico e sismico, estrapolazione cartografica. Tavola 2/A - Sistema dei vincoli e delle prescrizioni sovraordinate. Tavola 2/B - Sistema dei vincoli e delle prescrizioni sovraordinate. Tavola 2/C - Sistema dei vincoli e delle prescrizioni sovraordinate. Tavola 3 - Sistema del tessuto consolidato. Tavola 4 - Individuazione degli ambiti di trasformazione. Tavola 5 - Azioni e previsioni di piano. Tavola 6 - Individuazione del nucleo di antica formazione (NAF) e del tessuto urbano consolidato (TUC). Tavola 7 - Individuazione del nucleo di antica formazione (NAF) e del tessuto urbano consolidato (TUC). Tavola 8/A - Definizione del perimetro del nucleo di antica formazione (NAF). Tavola 8/B - Analisi del nucleo di antica formazione (NAF), rilievo dello stato di fatto; tipologia edilizia. Tavola 8/C - Analisi del nucleo di antica formazione (NAF), rilievo dello stato di fatto; destinazione d'uso e stato di conservazione degli edifici. Tavola 8/D - Analisi del nucleo di antica formazione (NAF), rilievo dello stato di fatto; livello di coerenza e e valenza nel contesto NAF, categorie di intervento. Tavola 8/E - Analisi del nucleo di antica formazione (NAF), documentazione fotografica. Tavola 9 - Sistema dei servizi. Tavola 10 - Tipologia insediative e attuative generali. Tavola 11 - Tipologia insediative e attuative generali. Studio geologico Norme geologiche di piano. Relazione illustrativa. Tavola 1 - Carta di pericolosità sismica locale. Tavola 2 - Carta dei vincoli. Tavola 3 - Carta di sintesi. Tavola 4/A - Carta della fattibilità geologica per le azioni di piano. Tavola 4/B - Carta della fattibilità geologica per le azioni di piano. VAS - Valutazione ambientale strategica Definizione dell’ambito di influenza del piano. Sintesi non tecnica. VAS 2 - Valutazione ambientale strategica Definizione dell’ambito di influenza del piano. Sintesi non tecnica. Tavola 1/A - Tavola delle azioni e delle previsioni di piano. Tavola 1/B - Tavola delle azioni e delle previsioni di piano. Tavola 2/A - Tavola delle azioni e delle previsioni di piano; compatibilità al piano territoriale del Parco del Serio. Tavola 2/B - Tavola delle azioni e delle previsioni di piano; compatibilità al piano territoriale del Parco del Serio. Documento di scoping Definizione dell’ambito di influenza del piano. Tavola 1/A - Tavola delle azioni e delle previsioni di piano - Scala 1:5.000. Tavola 1/B - Tavola delle azioni e delle previsioni di piano - Scala 1:2.000. Tavola 2/A - Tavola delle azioni e delle previsioni di piano - Scala 1:5.000; compatibilità al piano territoriale del Parco del Serio. Tavola 2/B - Tavola delle azioni e delle previsioni di piano - Scala 1:2.000; compatibilità al piano territoriale del Parco del Serio. Ultimo aggiornamento: 5/30/2022 Amministrazione Organizzazione Pubblicità legale