Carta 'Dedicata a te' anno 2025

I beneficiari del contributo sono individuati dall’INPS tra i cittadini in possesso di specifici requisiti

Data:

28 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

Come da comunicazione INPS viene riportato nella sezione allegati di questa pagina l'elenco dei beneficiari della CARTA DEDICATA A TE - anno 2025.

I beneficiari del contributo sono individuati dall’INPS tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti a Ripalta Guerina, in possesso dei seguenti requisiti:

  • iscrizione nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
  • certificazione ISEE ordinario 2025 con indicatore non superiore ai 15.000 euro annui;

Il contributo non spetta ai nuclei familiari che alla data di entrata in vigore del D.I. includano percettori di: assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta acquisti o di qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l'erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o comunale.

Il contributo non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di: Nuova assicurazione sociale per l'impiego (NASpI), Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL), Indennità di mobilità, prestazioni erogate da Fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni (CIG) o qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

I nuclei familiari residenti in Comune ed in possesso dei requisiti sono elaborati secondo i seguenti criteri, che si indicano in ordine di priorità decrescente:

  • nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso;
  • nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso;
  • nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso.

I beneficiari verranno avvisati dal Comune per poter presentarsi presso gli uffici postali per il ritiro della Carta. Ad ogni modo si inserisce l'elenco negli allegati indicante il numero della pratica e il protocollo DSU dell'Isee di riferimento.

Per coloro che fossero già in possesso della carta nel 2023 e nel 2024 l'INPS provvederà all'accredito diretto del beneficio.

La misura prevede un solo contributo economico per nucleo familiare di importo complessivo pari a 500,00 euro, erogato attraverso una carta prepagata Postepay.

Il numero di Carte Solidali assegnate al Comune di Ripalta Guerina è stato deciso dall’INPS.

La Carta può essere utilizzata presso tutti gli esercizi commerciali che vendono beni alimentari di prima necessità. Sulla pagina del Masaf saranno, progressivamente aggiornati gli elenchi degli esercizi commerciali che, in attuazione di specifiche convenzioni sottoscritte, garantiranno una particolare scontistica ai possessori delle Carte.

Allegati

A cura di

Ufficio Servizi Sociali

Piazza Trento, 9, 26010 Ripalta Guerina CR, Italia

Telefono: +39 0373 66 138
Email: segreteria@comune.ripaltaguerina.cr.it
PEC: anagrafe.comune.ripaltaguerina@pec.regione.lombardia.it

Pagina aggiornata il 28/10/2025