IMU 2025

Approvate dalla delibera di Consiglio comunale n. 21/2024

Descrizione

Tipo Aliquota
Abitazione principale di categoria catastale A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze 0,55%
Assimilazione all’abitazione principale dell’unità immobiliare posseduta da anziani o disabili di cui all'art. 1, comma 741, lett. c), n. 6), della legge n. 160 del 2019
Fabbricati rurali ad uso strumentale (inclusa la categoria catastale D/10) 0,10%
Fabbricati appartenenti al gruppo catastale D (esclusa la categoria  catastale D/10) 1,06%
Terreni agricoli 0,90%
Aree fabbricabili 1,06%
Altri fabbricati (fabbricati diversi dall'abitazione principale e dai fabbricati appartenenti al gruppo catastale D) 1,06%

Elenco esenzioni e/o agevolazioni indicate dal comune

Nessuna esenzione presente.

Precisazioni

Devono intendersi richiamate le esenzioni, le assimilazioni all'abitazione principale, le detrazioni e le agevolazioni previste dalla legge alle condizioni nella stessa stabilite.

Per le fattispecie di cui all'art. 1, commi 747 e 760, della legge n. 160 del 2019, l'imposta è determinata applicando la riduzione di legge sull'aliquota stabilita dal comune per ciascuna fattispecie.

Le pertinenze delle abitazioni principali e degli altri immobili non sono autonomamente assoggettate a tassazione in quanto, sulla base dei criteri civilistici di cui all'art. 817 c.c. e della consolidata giurisprudenza di legittimità in materia, alle stesse si applica il medesimo regime di tassazione degli immobili di cui costituiscono pertinenze.

Le pertinenze dell'abitazione principale, in particolare, ai sensi dell'art. 1, comma 741, lett. b), della legge n. 160 del 2019, devono intendersi “esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, nella misura massima di un'unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate, anche se iscritte in catasto unitamente all'unità ad uso abitativo”.

Per contratti di locazione di immobili devono intendersi esclusivamente quelli registrati ai sensi delle vigenti disposizioni di legge.

Documenti

Ufficio responsabile

Ufficio Tributi

Piazza Trento, 9, 26010 Ripalta Guerina CR, Italia

Telefono: +39 0373 66 138
Email: ragioneria@comune.ripaltaguerina.cr.it
PEC: anagrafe.comune.ripaltaguerina@pec.regione.lombardia.it

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 08/01/2025